Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • “Sogno Festival” e la fiaba diventa teatro
  • Torna al Brancaccio Supermagic Incantesimi
  • “Il Betta e la Betta”, è il nuovo romanzo di Roberto Cristiano. Luce salvifica a Napoli
  • Angelo Maggi racconta il mondo del doppiaggio
  • Circodanzamusicando, cinque live all’insegna dell’incontro
Altrescene

Altrescene

La guida allo spettacolo

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

teatro quirino roma

Musica 

Al Quirino la canzone romana si rinnova: serenate, gospel e rock

21 Aprile 2015 redazione serenata per roma, stefano mannucci, teatro quirino roma

La recensione. Roma, troppo spesso bistrattata, si è illuminata in una serata ad essa dedicata, che ha anticipato, in chiave

Leggi tutto
Musica 

Teatro Quirino: la Serenata per Roma di Nada, Tosca, Fabrizio Moro…

15 Aprile 2015 redazione serenata per roma, stefano mannucci, teatro quirino roma

“Serenata per Roma” è lo spettacolo-format di Stefano Mannucci, giornalista del quotidiano Il Tempo; ritorna ora al Teatro Quirino, alla

Leggi tutto
Teatro 

Teatro Quirino: Ghini e Santarelli, il fascino dell’insicurezza

27 Dicembre 2014 redazione alessandro d'alatri, elena santarelli, marilyn monroe, massimo ghini, quando la moglie è in vacanza, renato zero, teatro quirino roma

La recensione della prima. La commedia musicale “Quando la moglie è in vacanza” – tradotta da Edoardo Erba e diretta

Leggi tutto
Appuntamenti 

Al Teatro Quirino, “Quando la moglie è in vacanza”. La conferenza stampa di Ghini e Santarelli

23 Dicembre 2014 redazione alessandro d'alatri, elena santarelli, massimo ghini, quando la moglie è in vacanza, renato zero, teatro quirino roma, valerio santoro

Presentata al Teatro Quirino la commedia “Quando la moglie è in vacanza” che andrà in scena dal 26 dicembre al

Leggi tutto
Teatro 

Superlativo omaggio ad Eduardo di Gianfelice Imparato

12 Novembre 2014 redazione alessandro d'alatri, eduardo, eduardo uomo e galantuomo, Gianfelice Imparato, teatro quirino roma

La recensione della prima. Il meta teatro va in scena al Quirino (fino al 23 novembre 2014) con la divertente

Leggi tutto
Teatro 

Staffetta al Quirino: la gestione passa da Gleijeses a Coppolino

11 Giugno 2014 redazione Geppy Gleijeses, orchestra di piazza vittorio, rosario coppolino, teatro quirino roma

Cambio di gestione al Teatro Quirino. Geppy Gleijeses cede la gestione all’attore Rosario Coppolino

Leggi tutto
Teatro 

Teatro Quirino: Eduardo, numeri al lotto (s)fortunati

7 Maggio 2014 redazione eduardo, luca de filippo, nicola piovani, Sogno di una notte di mezza sbornia, teatro quirino roma

La recensione della prima. Grande ritorno di Luca De Filippo al Teatro Quirino di Roma, che porta in scena la

Leggi tutto
Teatro 

Teatro Quirino: farsi in tre per amore

4 Aprile 2014 redazione ariella reggio, boeing boeing, gianluca guidi, marc camoletti. gianluca ramazzotti, teatro quirino roma

La recensione. Rosso, blu, giallo. Tre colori per identificare tre donne diverse. Tre fidanzate, future mogli, dello stesso uomo…L’uomo in

Leggi tutto
Teatro 

Torna la grande operetta al Quirino: “Cin Ci Là”, sfarzosa cornice scenica e vivacità musicale

6 Febbraio 2014 redazione Compagnia Corrado Abbati, operetta cin ci là, teatro quirino roma

La recensione. L’operetta torna a essere rappresentata con successo sul palcoscenico del Teatro Quirino con l’allestimento pregevole di “Cin-Ci-Là”. Composta

Leggi tutto
Teatro 

Gioco di società crudele, tra verità e menzogne

27 Dicembre 2013 redazione claudia pandolfi, francesco montanari, luciano melchionna, parole incatenate, teatro quirino roma

La recensione della prima. Un thriller noir, un gioco di società crudele, un escalation di colpi di scena spiazzanti, graffianti,

Leggi tutto
  • ← Precedente

APPLAUSI

https://www.youtube.com/watch?v=Mic5IXEOMaA
https://www.youtube.com/watch?v=DqRzlRNiNhA

IN LIBRERIA

Il pensiero positivo di Lorenzo

Zero e i suoi multipli

Sipario



Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché.

C’è un silenzio profondo, ed ecco che il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso.

Ed entri in un altro mondo.

(David Lynch)

Sommario

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

Altri temi

  • Notizie
  • Appuntamenti
  • In evidenza
  • Primo piano
  • Per contatti

Incontri

Ugo Dighero al Teatro Brancaccino
Vittorio Sgarbi al Teatro Olimpico
Copyright © 2023 Altrescene. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.