Salta al contenuto
sabato, Maggio 21, 2022
Ultimo:
  • Presentazione a Roma del libro su Farfa, il futurista ligure
  • A Ciampino fiaba in rock
  • Teatro Cometa Off: Karlsson vola sui tetti di Roma
  • MEI omaggia il Napule’s Power
  • Napoli: Un’estate in agorà tra musica, teatro e cinema
Altrescene

Altrescene

La guida allo spettacolo

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

francesco montanari

Appuntamenti Napoli 

Napoli Teatro Festival in scena Francesco Montanari

4 Luglio 20208 Luglio 2020 monica88 francesco montanari, Guglielmo Poggi, Napoli Teatro Festival, Perché leggere i classici

Sabato 4 luglio va in scena all’interno del Napoli Teatro Festival Italia lo spettacolo Perché leggere i classici, di cui sono interpreti Francesco

Leggi tutto
Appuntamenti Teatro 

Teatro della Cometa: in scena i Cattivi ragazzi

14 Ottobre 2015 redazione Anche nelle migliori famiglie teatro della cometa roma, Cattivi ragazzi, francesco montanari

Sarà in scena al Teatro della Cometa dal 22 ottobre all’ 8 Novembre lo spettacolo CATTIVI RAGAZZI, scritto e diretto

Leggi tutto
Teatro 

Il più bel secolo della mia vita: poetica pièce in scena al Teatro Cometa

23 Marzo 2015 redazione Alessandro Bardani, Comitato per il diritto alla conoscenza delle proprie origini biologiche, FAEGN, francesco montanari, Giorgio COlangeli, Il più bel secolo della mia vita, Luigi Di Capua, Maria Gorini, Teatro Cometa

“Forse non pur per lor, ma per le mamme, / per li padri e per li altri che fuor cari

Leggi tutto
Teatro 

Gioco di società crudele, tra verità e menzogne

27 Dicembre 2013 redazione claudia pandolfi, francesco montanari, luciano melchionna, parole incatenate, teatro quirino roma

La recensione della prima. Un thriller noir, un gioco di società crudele, un escalation di colpi di scena spiazzanti, graffianti,

Leggi tutto
Appuntamenti 

Teatro Quirino: “Parole incatenate”, che possono uccidere…

18 Dicembre 2013 redazione claudia pandolfi, francesco montanari, luciano melchionna, parole incatenate, teatro quirino roma

Imprigionata in una buia cantina, Laura una psichiatra sui trent’anni, guarda con orrore un video dove un uomo confessa di

Leggi tutto

APPLAUSI

https://www.youtube.com/watch?v=Mic5IXEOMaA
https://www.youtube.com/watch?v=DqRzlRNiNhA

IN LIBRERIA

Il pensiero positivo di Lorenzo

Zero e i suoi multipli

Sipario



Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché.

C’è un silenzio profondo, ed ecco che il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso.

Ed entri in un altro mondo.

(David Lynch)

Sommario

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

Altri temi

  • Notizie
  • Appuntamenti
  • In evidenza
  • Primo piano
  • Per contatti

Incontri

Ugo Dighero al Teatro Brancaccino
Vittorio Sgarbi al Teatro Olimpico
Copyright © 2022 Altrescene. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.