Salta al contenuto
sabato, Maggio 21, 2022
Ultimo:
  • Presentazione a Roma del libro su Farfa, il futurista ligure
  • A Ciampino fiaba in rock
  • Teatro Cometa Off: Karlsson vola sui tetti di Roma
  • MEI omaggia il Napule’s Power
  • Napoli: Un’estate in agorà tra musica, teatro e cinema
Altrescene

Altrescene

La guida allo spettacolo

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

gianni clementi

Teatro 

Teatro de Servi: ironico Clementi, tra sacro e profano

22 Febbraio 2014 redazione antonio conte, gianni clementi, giorgia trasselli, il tempo delle mele cotte roma, teatro servi roma, vanessa gasbarri

La recensione. Una squadra collaudata e affiatata fa de “Il tempo delle mele… cotte” una riuscita e brillante commedia, in

Leggi tutto
Teatro 

“La Spallata”: gli anni del boom visti con gli occhi disincantati degli anni della crisi

18 Gennaio 2014 redazione antonio conte, gabriella silvestri, gianni clementi, giorgia trasselli, la spallata, teatro roma roma, vanessa gasbarri

La recensione. Testo divertente ed amaro allo stesso tempo quello de “La Spallata” andato con successo in scena fino al

Leggi tutto
Teatro 

Ladro di razza: successo al Ghione per il teatro neorealista di Dapporto

16 Ottobre 2013 redazione Blas Roca Rey, gianni clementi, Ladro di razza, Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni, teatro ghione roma

La recensione della prima. Precisamente 70 anni fa, all’alba del 16 ottobre del 1943, le SS fecero irruzione nel ghetto

Leggi tutto
Appuntamenti 

Teatro Ghione: un ladro negli anni della guerra

8 Ottobre 2013 redazione Blas Roca Rey, gianni clementi, Ladro di razza, Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni, teatro ghione roma

Dal 15 al 27 Ottobre va in scena al teatro Ghione di Roma Ladro di Razza di Gianni Clementi, diretto

Leggi tutto
Teatro 

Deliziosa commedia sul rock nostalgia

23 Marzo 2013 redazione fausto e gli sciacalli, gianni clementi, Nicola Pistoia, Paolo Triestino, teatro sala umberto roma

La recensione. Un trio che assicura sempre grandi successi e spettacoli di indiscussa qualità è quello costituito da Gianni Clementi,

Leggi tutto
Appuntamenti 

Teatro Sala Umberto: Fausto e gli sciacalli, la nuovissima commedia con Nicola Pistoia e Paolo Triestino

13 Marzo 2013 redazione gianni clementi, Nicola Pistoia, Paolo Triestino, teatro sala umberto roma

Ancora una volta insieme sul palcoscenico del Teatro Sala Umberto Paolo Triestino e Nicola Pistoia nella nuova commedia Fausto e

Leggi tutto
Appuntamenti 

Teatro della Cometa: vite da Ikea

8 Dicembre 2012 redazione Enrico Maria Lamanna, gianni clementi, ma che bell'ikea, Paola Minaccioni, Riccardo Fabretti, teatro della cometa roma

Dall’ 11 dicembre al 6 gennaio 2013 si tiene al Teatro della Cometa “Ma che bell’Ikea”, di Gianni Clementi, con

Leggi tutto
Teatro 

Confetti e camomille, viva l’ansia da matrimonio!

26 Settembre 2012 redazione Finché vita non ci separi ovvero W gli sposi teatro servi, gianni clementi, teatro servi roma

La recensione. Straordinaria apertura di stagione al Teatro de’ Servi all’insegna del puro divertimento con lo spettacolo “Finché vita non

Leggi tutto
Appuntamenti 

Teatro De’ Servi: va in scena lo stress da matrimonio

19 Settembre 2012 redazione Finché vita non ci separi ovvero W gli sposi teatro servi roma, gianni clementi, teatro servi roma

Debutta il 25 settembre al Teatro De’ Sevi la divertente commedia “Finché vita non ci separi ovvero W gli sposi“.

Leggi tutto
Appuntamenti 

Teatro Dei Servi: Ennio Coltorti racconta i parenti serpenti

1 Marzo 2012 redazione ennio coltorti, gianni clementi, nemici come prima, teatro dei servi

“Nemici come prima” è una commedia brillante di Gianni Clementi portata in scena da Ennio Coltorti che ne è protagonista

Leggi tutto

APPLAUSI

https://www.youtube.com/watch?v=Mic5IXEOMaA
https://www.youtube.com/watch?v=DqRzlRNiNhA

IN LIBRERIA

Il pensiero positivo di Lorenzo

Zero e i suoi multipli

Sipario



Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché.

C’è un silenzio profondo, ed ecco che il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso.

Ed entri in un altro mondo.

(David Lynch)

Sommario

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

Altri temi

  • Notizie
  • Appuntamenti
  • In evidenza
  • Primo piano
  • Per contatti

Incontri

Ugo Dighero al Teatro Brancaccino
Vittorio Sgarbi al Teatro Olimpico
Copyright © 2022 Altrescene. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.