Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023
Ultimo:
  • “Sogno Festival” e la fiaba diventa teatro
  • Torna al Brancaccio Supermagic Incantesimi
  • “Il Betta e la Betta”, è il nuovo romanzo di Roberto Cristiano. Luce salvifica a Napoli
  • Angelo Maggi racconta il mondo del doppiaggio
  • Circodanzamusicando, cinque live all’insegna dell’incontro
Altrescene

Altrescene

La guida allo spettacolo

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

teatro sala umberto roma

Teatro 

Teatro Sala Umberto: grande successo per il prestigiatore multitasking

25 Novembre 2017 redazione davide calabrese, teatro sala umberto roma, tiziano grigioni, vanni de luca

La recensione. Il prestigiatore multitasking che riesce, nello stesso tempo, a recitare un canto della Divina Commedia, a risolvere il

Leggi tutto
Teatro 

Teatro Sala Umberto: Riccardo Rossi racconta, in poltrona, le fasi della vita.

16 Marzo 2016 redazione alberto dirisio, riccardo rossi, teatro sala umberto roma, that's life

La recensione della prima. “That’s life” (questa è la vita) è il nuovo lavoro teatrale di Riccardo Rossi, con la

Leggi tutto
Teatro 

Teatro Sala Umberto: una coppia sull’orlo di una crisi di nervi

27 Febbraio 2014 redazione maurizio casagrande, neil simon, prigioniero della seconda strada, teatro sala umberto roma, Tosca d’Aquino

La recensione. Una commedia brillante di Neil Simon quasi disarmante per la sua estrema attualità. Scritto nel 1975 come soggetto

Leggi tutto
Teatro 

Un allegro gioco di coppia

15 Gennaio 2014 redazione Anita Bartolucci, Chiara Francini, Emanuele Salce, natalia ginzburg, piero maccarinelli, teatro sala umberto roma, ti ho sposato per allegria

La recensione della prima. “Ti ho sposato per allegria” commedia frizzante di Natalia Ginzburg diretta da Piero Maccarinelli ha conquistato

Leggi tutto
Teatro 

Doppia coppia: equivoci, inganni, passioni calcistiche, pulsioni amorose e tante gag

4 Gennaio 2014 redazione doppia coppia, max tortora, michela andreozzi, Paola Tiziana Cruciani, teatro sala umberto roma

La recensione. Un affollato Teatro Sala Umberto ha accolto con calore “Doppia Coppia“, la commedia portata in scena da due

Leggi tutto
Teatro 

L’Othello nella scatola di (s)montaggio degli Oblivion

5 Dicembre 2013 redazione oblivion, othello la h è muta, teatro sala umberto roma

La recensione della prima stampa. Parterre delle grandi occasioni per la prima stampa al Teatro Sala Umberto di “Othello la

Leggi tutto
Appuntamenti 

Oblivion al Teatro Sala Umberto: Othello in demolizione

29 Novembre 2013 redazione oblivion, othello la h è muta, teatro sala umberto roma

Al Teatro Sala Umberto, dal 3 al 15 dicembre 2013 arrivano gli Oblivion – ovvero Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca

Leggi tutto
Teatro 

Sala Umberto: nell’attesa della speranza

22 Novembre 2013 redazione farà giorno, gianrico tedeschi, marianella lazslo, piero maccarinelli, teatro sala umberto roma

La recensione. “Farà giorno” è la toccante storia di uno scontro generazionale, storico, politico. Il passato e il futuro che

Leggi tutto
Teatro 

Nello sfascio degli anni Settanta

6 Novembre 2013 redazione alessio di clemente, augusto fornari, jennifer mischiati, lo sfascio, nicola vaporidis, riccardo de filippis, saverio di biagio, teatro sala umberto roma

La recensione. Degradante, fatiscente, in rovina. Si presenta così la scenografia de “Lo sfascio”, ricostruendo perfettamente l’ambiente che dà il

Leggi tutto
Teatro 

Teatro Sala Umberto: ricco e variegato cartellone 2013-14

17 Maggio 2013 redazione alessandro longobardi, nuova stagione teatrale 2013-2014, teatro sala umberto roma

È stata presentata, in conferenza stampa, la stagione 2013/2014 del Teatro Sala Umberto. Protagonisti sul palcoscenico i tanti attori, autori

Leggi tutto
  • ← Precedente

APPLAUSI

https://www.youtube.com/watch?v=Mic5IXEOMaA
https://www.youtube.com/watch?v=DqRzlRNiNhA

IN LIBRERIA

Il pensiero positivo di Lorenzo

Zero e i suoi multipli

Sipario



Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché.

C’è un silenzio profondo, ed ecco che il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso.

Ed entri in un altro mondo.

(David Lynch)

Sommario

  • Chi siamo
  • Per contatti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Città
    • Roma
    • Napoli
  • Normativa sulla Privacy

Altri temi

  • Notizie
  • Appuntamenti
  • In evidenza
  • Primo piano
  • Per contatti

Incontri

Ugo Dighero al Teatro Brancaccino
Vittorio Sgarbi al Teatro Olimpico
Copyright © 2023 Altrescene. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.